Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

martedì 12 gennaio 2016

La bibliografia della lentezza


La scoperta della lentezza, Sten Nadolny,  Editore Garzanti, 2005


The Movie Script  Stanley Kubrick, 2001, A Space Odyssey



Elogio della lentezza, Lamberto Maffei, Il Mulino, 2014


Sul buon uso della lentezza, il ritmo giusto della vita, Pierre Sansot,  Il Saggiatore, 2010 (ultima edizione)


Vivere Slow, apologia della lentezza , Marìa Novo, Edizioni Dedalo, 2011

lunedì 11 gennaio 2016

Sten Nadolny e la lentezza in un romanzo




Copertina del libro "La scoperta della Lentezza" di Sten Nadolny.


A dieci anni John Franklin (1786-1847), uno dei più grandi esploratori, non riesce ancora ad afferrare la palla che gli lanciano i compagni. Capisce, non capisce. Stenta a esprimersi. Un disadattato, si direbbe. Eppure John riflette e accumula nella memoria, costruisce dentro di sé, lentamente, una sicurezza incrollabile. A quattordici anni è pronto per iniziare l'inarrestabile ascesa che lo vedrà ufficiale di marina sulle navi da guerra britanniche, poi al seguito di spedizioni scientifiche nell'Artico canadese, quindi governatore della colonia penale della Tasmania ed esploratore del leggendario passaggio a nord-ovest. Tra rigore illuministico e ironia romantica, "La scoperta della lentezza" irride alla cieca convulsione del nostro vivere attuale.